Dalla Valle d'Aosta un semplice ma gustosissimo dolce al cucchiaio: la crema di Cogne.
Un dolce per veri golosi, a base di cioccolato, uova, panna e zucchero; insomma una vera delizia, un po' calorica, ma che importa...vi mangerete un dolce davvero buonissimo!
Questa ottima crema può essere accompagnata da panna montata e molto spesso dalle tegole valdostane, dei pasticcini tipici della regione, a base di mandorle e nocciole.
A proposito delle mandorle, queste possono essere inserite tra gli ingredienti di una versione di questa ricetta; le mandorle vanno pestate e fatte cuocere nel latte, che verrà poi unito alla crema classica.
Insomma con o senza mandorle, è un dolce che vale la pena provare, sia d'inverno che d'estate, gustato tiepido o freddo a seconda della stagione e dei gusti!.
Vediamo come preparare questo delizioso dolce al cucchiaio valdostano.
Crema di Cogne
Ingredienti per 4 persone:
- 500 ml di panna
- 4 tuorli
- 100 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di cacao amaro
- 50 gr di cioccolato fondente
- 1 bicchierino di rum (facoltativo)

Cominciate sbattendo le uova con metà dello zucchero e il cucchiaino di cacao amaro, fino a che non avrete ottenuto una crema soda.
Tritate finemente il cioccolato e unitelo alla panna; mettete a scaldare a bagnomaria, fino a che il cioccolato non si sia sciolto ed amalgamato alla panna (quest'ultima non deve bollire).
Unite la crema di uova al composto di panna e cioccolato e lasciate cuocere a fuoco basso fino a che non si addensa, mescolando di tanto in tanto.
Nel caramellate lo zucchero restante in un pentolino, aggiungendo un cucchiaio d'acqua.
frattempo
Aggiungete il caramello alla crema e per ultimo il bicchierino di rum, se vi piace e se non dovete servire il dessert a dei bambini.
Versate la crema in delle coppette e servite a piacere con panna montata o con le tipiche tegole valdostane.
Nessun commento:
Posta un commento