La pasta alla Norma è una ricetta tipicamente siciliana, anzi rappresenta uno dei piatti principali della tradizione culinaria di Catania.
Sembra che il suo nome le sia stato dato per la prima volta tra l'Ottocento e il Novecento da Nino Martoglio, un commediografo catanese;
Martoglio definì questa piatto una "Norma", paragonando la
sua bontà all'omonima opera lirica del celebre compositore Vincenzo Bellini, anche lui catanese.
Insomma è indubbio l'amore per i catanesi per tanto per la Norma cantata quanto per quella nel piatto e sicuramente vanno fieri di entrambi questi simboli associati alla propria città.
Vi lascio con queste due bontà: una delle arie più famose della "Norma" del Bellini ("Casta Diva" cantata da Maria Callas) e la ricetta della pasta alla Norma.
Pasta alla Norma
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di rigatoni
- 3 melanzane medie
- 500 gr di pelati
- 2 spicchi d'aglio
- ricotta salata q.b.
- olio d'oliva q.b.
- basilico q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.

Lavate e pulite le melanzane; se la qualità è amarognola, tagliate le melanzane a fette spesse circa 1 cm; mettetele in una scolapasta per un'oretta, cosparse di sale grosso e con un piatto sopra per fare pressione, e poi sciacquatele e asciugatele bene.
Tagliate le fette di melanzane a listarelle non troppo fine e friggetele in abbondante olio d'oliva, in cui avrete fatto soffriggere uno spicchio d'aglio.
Scolate bene le melanzane e mettetele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Nel frattempo preparate un soffritto con un po' d'olio e l'altro spicchio d'aglio, versatevi i pelati e schiacciateli bene; aggiungete un po' d'acqua, salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto, finché la salsa non si sarà ristretta.
Mettete sul fuoco l'acqua salata per la pasta e, quando bolle, buttatela giù.
Scolate i rigatoni ancora al dente e aggiungeteli nella padella con la salsa di pomodoro, aggiungete qualche foglia di basilico e le melanzane, e mescolate bene su fuoco basso.
Infine impiattate i vostri rigatoni alla Norma, cospargendoli di abbondante ricotta salata e di un paio di foglie di basilico fresco.
Nessun commento:
Posta un commento