Ho trovato una sfiziosissima ricetta tipica del Friuli Venezia Giulia: i rambasicci.
Mi piace il nome, sono carini, sono buoni e sono facili da preparare. Insomma come fare a non provarli??
Inoltre questa ricetta presenta degli accostamenti particolari: la verza che avvolge, la carne che riempie e un tocco di paprika che da quel gusto piccantino e inusuale..
Vediamo come preparare questo fantastici involtini friulani.
Rambasicci
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di macinato di manzo
- 300 gr di macinato di maiale
- aglio
- 1 verza
- 1 cipolla
- olio extra vergine di oliva
- burro
- brodo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- paprica q.b.
- formaggio grattugiato q.b.
- pangrattato q.b.

Lavate la verza e sbollentate le foglie per qualche minuto; scolatele e asciugatele delicatamente con un panno.
Preparate il ripieno, mischiando i due tipi di macinato, un paio di spicchi d'aglio tritati, un pizzico di sale e la paprica.
Stendete le foglie di verza lessate e mettetevi sopra un po' di ripieno di carne; arrotolate bene le foglie di verza e chiudetele con uno stuzzicadenti.
In una padella riscaldate un po' di olio d'oliva e di burro e soffriggetevi la cipolla tritata finemente.
Mettete gli involtini nella padella e versate qualche mestolo di brodo, aggiungendone altro durante la cottura se necessario; aggiustate di sale e pepe.
Quando gli involtini saranno quasi pronti, spolverizzateli con il formaggio grattugiato e al di sopra con un po' di pangrattato.
Completate la cottura e servite i rambasicci caldi, accompagnati dal fondo di cottura.
Se volete rendere la copertura più croccante, passate gli involtini in forno per 5 minuti e poi mettete un po' di grill.
Nessun commento:
Posta un commento