La tortiera alla gravinese è una ricetta tipica proprio della zona di Gravina di Puglia, in provincia di Bari, nella parte centrale della regione.
Questo piatto è molto ricco e succulento, e quindi non molto leggerino, ma è una vera meraviglia e bisogna assolutamente provarlo!
Vediamo come preparare la tortiera alla gravinese.
Tortiera alla gravinese
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di agnello disossato
- 1/2 cipolla
- 200 gr di finocchietti selvatici
- olio extra vergine d'oliva
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 2 uova
- 2 salsicce secche
- 1 mozzarella grande
- pecorino grattugiato q.b.

Pulite, tagliate a pezzetti e disossate l'agnello; nel frattempo mettete a lessare i finocchietti selvatici.
Tagliate fine mezza cipolla e soffriggetela in un po' d'olio d'oliva; quando la cipolla sarà dorata, aggiungete la polpa di agnello e fatela rosolare.
Versate un bicchiere di vino bianco secco e lasciatelo sfumare; aggiungete i finocchietti selvatici precedentemente lessati e mescolateli con la carne.
Aggiustate di sale e portate a completa cottura tutti gli ingredienti.
Disponete la carne d'agnello in una pirofila capiente, cospargetela di pecorino grattugiato, poi adagiatevi sopra delle fettine di mozzarella, le salsicce tagliate a rondelle e infine coprite con le uova sbattute.
Mettete in forno a 200° per circa 15-20 minuti; quando gli ingredienti avranno formato una bella crosticina dorata sfornate la tortiera alla gravinese e servitela ben calda.
Nessun commento:
Posta un commento