Per il Molise ho scelto un secondo vegetariano, tanto per variare (insomma non sono tutti carnivori!).
La ricetta è veloce e facile da preparare, prevede verdurine e le mie amatissime uova.
L'affunniatelle è un piatto casereccio e genuino, tipico della cucina tradizionale molisana, soprattutto della provincia di Isernia.
Vediamo come preparare questo saporito piatto genuino della tradizione molisana. 
Affunniatelle
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di peperoni friarielli
 - 1 cipolla
 - 8 pomodori maturi
 - olio extra vergine d'oliva
 - qualche foglia di basilico
 - 1 mazzetto di prezzemolo
 - 8 uova
 - peperoncino q.b.
 - sale q.b.
 
Scaldate un po' d'olio d'oliva in una padella capiente e fate appassire la cipolla tagliata finemente, su fuoco basso.
Nel frattempo lavate i friarielli e privateli del picciolo e dei semini all'interno, tagliateli a fettine e soffriggeteli con la cipolla, su fuoco medio.
Private i pomodori della buccia e tagliateli a pezzetti grossolani; aggiungeteli agli ingredienti in padella, insieme al prezzemolo tritato e al basilico.
Aggiustate di sale e aggiungete un po' di peperoncino secondo i vostri gusti; lasciate cuocere a fuoco dolce per una decina di minuti.
Sbattete le uova e aggiungetele in padella, fatele rapprendere leggermente, mescolandole insieme agli altri ingredienti, e poi servite subito il piatto ancora caldo in tavola.
Nessun commento:
Posta un commento